Durata corso: 1050 ore
OBIETTIVI
Il Job Master Esperto in progetti educativi per il re-inserimento sociale – IV ed. – specializzazione in disabilità, disagio, inclusione di IFOA si pone l’obiettivo di formare operatori con professionalità e competenze, trasferite, supervisionate e monitorate da professionisti esperti.
L’esperto in progetti educativi per il reinserimento sociale è quella figura professionale che, avendo acquisito una conoscenza teorica, ma soprattutto una competenza tecnico-pratica, è in grado di mettere a punto e realizzare progetti educativi volti a promuovere sia la crescita equilibrata della personalità, necessaria al raggiungimento di una piena autonomia, sia lo sviluppo e l’espressione delle potenzialità dell’individuo.
Il recupero ed il reinserimento sociale di persone in situazione di disagio o esposte a rischio di emarginazione sociale o di devianza, richiedono agli operatori diverse abilità, acquisite sul campo e puntualmente supervisionate, e numerose capacità, monitorate da professionisti esperti.
DESTINATARI
Il Job Master Esperto in progetti educativi per il re-inserimento sociale – specializzazione in disabilità, disagio, inclusione si rivolge ai laureati:
triennali (di primo livello), che hanno l’obiettivo di accelerare il percorso di “introduzione” al lavoro;
specialistici (di secondo livello), che hanno l’obiettivo, dopo una formazione universitaria completa ma ancora “limitata” nei contenuti professionalizzanti, di entrare nel mondo del lavoro attraverso un canale privilegiato e mirato all’area desiderata.
Potrà anche essere valutata l’ammissione di candidati con caratteristiche diverse, purché in possesso di significative esperienze lavorative in linea con il profilo professionale.
Motivazione, capacità relazionali, propensione alle professioni d’aiuto, laurea preferibilmente in area umanistica e sociale sono le caratteristiche ideali del partecipante al Master.
DURATA
1050 ore di cui:
620 ore di formazione teorica ed esperienziale
30 di Project Work
400 ore di stage
La formazione teorica ed esperienziale si erogherà in formula part-time, con un impegno di frequenza per 3-4 giornate a settimana (per due volte al mese e a settimane alterne).
La giornata tipo è di 6-8 ore (con pausa pranzo della durata di un’ora).
TERMINE ISCRIZIONE
10/12/2013
INIZIO MASTER
23/01/2014
VOUCHER E BORSE DI STUDIO
-VOUCHER PUGLIA - BANDO RITORNO AL FUTURO
scadenza 20/09/2013
-PREZZO SPECIALE
-SCONTO DI 500 EURO SULLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
-RATEIZZAZIONE DI PARTE DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
I partecipanti interessati potranno accedere ad un finanziamento di una parte della quota di partecipazione al Master (fino all'importo di Euro 2.500) tramite società Finanziaria convenzionata con IFOA - con pagamento in 12/24 rate mensili ad Interessi TAN 0%, TAEG variabile tra il 7,96% e il 13,11% e TEG variabile tra il 7,04% e il 8,23% come specificato nella documentazione scaricabile.
In caso di rateizzazione di importi fino a 2.500 euro non è necessario che il partecipante presenti documenti reddituali: per l'attivazione del finanziamento fino a questo limite è infatti solo richiesta la firma a del partecipante e di persona titolare di reddito (nel caso in cui il partecipante non sia titolare di alcun reddito).
IFOA si farà interamente carico della gestione della pratica, provvedendo alla raccolta di tutti i dati del partecipante e dei documenti richiesti dalla società finanziaria convenzionata.
SELEZIONE ORIENTATIVA
L’ammissione al Master è subordinata al superamento di una selezione tecnico-motivazionale.
Il superamento della selezione è rimesso all’insindacabile giudizio di IFOA, per il tramite della commissione esaminatrice all’uopo costituita.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Numero Verde 800.915108
Lunedì - venerdì
9.00 - 13.00 14.30 - 17.30
[email protected]