Durata corso: 80
ACCOGLIENZA
Accoglienza
COMUNICAZIONE
La comunicazione nel contesto di vendita
PUNTO VENDITA
Tecniche di confezionamento
Tecniche di vendita
VETRINISTICA
Tecniche espositive
Vetrinistica
COMPETENZE
Il Corso si propone di sviluppare una figura professionale che sia in grado di progettare l’immagini del punto vendita (medio e medio piccolo), presentando il prodotto in modo più adatto ai diversi settori merceologici. Saper comunicare attraverso le immagini, valorizza non soltanto i prodotti, ma anche le idee trasformando l’esposizione della merce in uno strumento di vendita. La corretta gestione dello spazio vetrina, un mezzo indispensabile per la promozione commerciale, rappresenta una tappa fondamentale di ogni percorso di marketing. Il continuo aggiornamento sulle proposte di tendenza e sulle tecniche di esposizione più innovative consente di stimolare e mantenere vivo l’interesse della clientela.
La preparazione è teorica-pratica e l’accesso al corso è consentito a tutti indipendentemente dal grado di preparazione tecnico artistica posseduta.
PREREQUISITI
Altri titoli di studio ammessi o richiesti
È possibile accedere al corso con licenza di scuola secondaria di primo grado
Prerequisiti
Possono partecipare sia giovani che adulti indipendentemente dal grado di preparazione tecnico artistica posseduta.
Indicato in modo particolare per titolari dei punti vendita, collaboratori, commessi.
METODOLOGIA
Si prevede l’alternanza fra lezioni frontali per la trasmissione dei contenuti e metodologie attive quali analisi dei casi ed esercitazioni. Sono previste inoltre prove in itinere (esercitazioni pratiche, questionari, discussioni) per la verifica del livello di apprendimento degli allievi
SBOCCHI PROFESSIONALI
Alla fine del corso l’allievo è in grado di svolgere più funzioni: allestire vetrine, disporre e coordinare la merce all’interno del negozio, gestire le promozioni e i saldi, creare spazi interni per rendere il negozio più accogliente e nuovo.
Può trovare collocazione in punti vendita, mostre, fiere campionarie, ecc.