Durata corso: 2 giorni
Giovedì 14 novembre 2019
            
            Ore 14:00 – Registrazione Partecipanti
            Ore 14:30 – Apertura dei lavori
            Moderatore Prof. Chiara PUGGIONI
            Ore 14:15 – Saluto delle Autorità
            Sindaco della Città di Matera, Assessore alla salute della Regione Basilicata, Ministero della Salute, Presidente di NRC, Direttore di NRC-Training School, Responsabile Master Università Lum
            Ore 15:15 – Presentazione di NRC e di NRC-Training School
            Presentazione dell’Associazione Tecnico-Scientifica di Formazione & Ricerca NATIONAL RESCUE COUNCIL Prof. Paolo LOSA – Direttore Didattica di NRC
            NRC-Training School Officina della Formazione, scopi ed obiettivi
            Dott. Diodoro COLARUSSO – Direttore di NRC-Training School
            Ore 15:45 – Formazione: metodi e tecniche efficaci
            Prof. Paolo LOSA – Direttore Didattica di NRC
            Prof. Chiara PUGGIONI- Membro Direzione Didattica NRC
            Ore 16:15 – Il Soccorritore oggi in Italia
            Relazione sullo stato del Soccorritore in Italia oggi
            Dott. Francesco MANCUSO
            Ore 16:45 – Il Soccorritore e i disabili cognitivo relazionali
            Sig. Riccardo Antonio LA PORTA
            Ore 17:15 – Question Time e Conclusione
            
            Venerdì 15 novembre 2019
            Ore 09:00 – La Responsabilità Giuridica del Soccorritore
            Essere Soccorritore quale lo stato giuridico e le responsabilità penali, civili ed amministrative Avv. Gianni VICINI – Direzione Legale NRC-Training School
            Avv. Michele RAGUSA – Direzione Legale NRC-Training School
            Dott. Giuseppe BATTARINO (Magistrato)
            Avv. Giovanni PASSERO - Penalista
            Ore 10:00 – Il Tecnico dell’Emergenza e Soccorso PROFESSIONE del futuro?
            La proposta di legge Senatore Gaspare MARINELLO
            Ore 10:30 – Question Time Domande
            Ore 11:00 – Coffe break
            Ore 11:15 - Il Ruolo di NRC-Training School nella formazione dei T.E.S. tra presente e futuro, Presentazione Master Executive Una scuola per formare i soccorritori di domani
            Sig. Paolo MAGAROTTO – Soccorritore e Coordinatore Master Executive di NRC-Training School
            Ore 11.30 – Formazione In Eventi di Maxi Emergenza Sanitaria
            Sig. Antonio SAPONARO – NRC Tactical Firearms Academy
            11:45 – Il Soccorritore visto dalle Associazioni
            La parola alle Associazioni:
            Dott. Francesco ROCCA – Presidente CRI *
            Dott. Roberto TRUCCHI – Presidente Conf. Misericordie*
            Dott. Andrea ORLANDINI – Direttore SASP *
            Sig. Moreno MONTANARI – Presidente COES Italia
            S.O.G.I.T. Italia
            S.O.G.I.T. Torino
            Ore 13:00 – Pausa Pranzo
            Ore 14:30 – Il Soccorritore e la Sicurezza sul Lavoro
            Dott. Gabriele ANTONICA – Medico Legale e del lavoro
            Ore 15:00 - Tavola Rotonda: Infermieri 118, C.O.118, VV.F. Soccorritori e FF.O. tra presente e futuro Collaborazioni e Conflittualità
            Moderatore: Prof. Paolo LOSA
            Dott. Mario RUGNA – Coordinatore Formazione Medici NRC-Training School Dott. Stefano AGOSTINIS – Infermiere 118 Torino
            Dott. Rita ROSSI – Direttore Centrale Operativa 118 Torino
            Avv. Giovanni PASSERO – Penalista
            Altri Enti Istituzionali ed Associazioni
            Ore 16:00 - La Responsabilità Civile del Soccorritore
            Il Soccorritore e la responsabilità civile verso terzi Società Assicuratrice
            Ore 16:30 - Question Time e Chiusura dei lavori
            






