Stai cercando un corso di Elementor e non sai quale scegliere?
CercaCorso ha selzionato per te i migliori corsi di Elementor disponibili online.
Comparativa dei migliori corsi certificati
Analizziamo adesso singolarmente i contenuti perdendo in considerazione pro e contro:
Padroneggia Elementor Pro | da principiante a esperto!
★★★★★
$15,00 disponibile
Udemy.com
Prezzo in data Aprile 1, 2023 4:57 am
Impara tecniche e soluzioni innovative con il miglior page builder in circolazione

Creato da:
Giacomo Lanzi
Web Designer & Content Creator
Web Designer & Content Creator
Voto:4.64 (212recensioni)
914studenti iscritti
Cosa imparerò?
- Uso professionale di Elementor Pro
- Costruire un tema WordPress partendo da zero
- Progettazione grafica professionale di un sito web dinamico
Requisiti
- Avere una connessione internet attiva
- Uso del computer e del browser internet
- Conoscenza base dei concetti di HTML e CSS
- Conoscenza base di WordPress
Target audience
- Web designer e aspiranti tali che vogliono imparare a padroneggiare il miglior page builder sul mercato
- Sviluppatori che vogliono semplificarsi la vita per quello che riguarda l'applicazione dei temi
- Proprietari di siti che vogliono risparmiare su temi e plugin
- Imprenditori che vogliono aprire un sito graficamente accattivante e dinamico senza dover assumere nessuno
- Chi vuole approfondire in modo accurato l'uso del miglior page builder sul mercato: Elementor Pro
Costruisci il tuo sito web con WordPress ed Elementor
★★★★★
$15,00 disponibile
Udemy.com
Prezzo in data Aprile 1, 2023 4:57 am
Realizza il tuo sito web partendo da zero! Un corso pratico e veloce per imparare subito a realizzare siti web.

Creato da:
Fabrizio Pepe
Web Designer Expert
Web Designer Expert
Voto:4.6 (41recensioni)
109studenti iscritti
Cosa imparerò?
- Costruire un sito web partendo da zero
- Acquistare un Hosting
- Installare Wordpress, temi e plugin
- Imparerai ad utilizzare Elementor per la creazione del tuo sito
- Costruire un Template Articolo e Blog
- Costruire un form di contatto
- Imparerai a conoscere i Tool dei Web Designer
Requisiti
- Avere una connessione internet
- Essere in possesso della licenza PRO di Elementor
- Uso del computer e del browser internet
- Nessuna conoscenza di Wordpress richiesta
- Nessuna conoscenza del web design richiesta
- Tanta voglia di imparare
Target audience
- Giovani Web Designer
- Amanti del Web
- Web Designer principianti
- Studenti Web
- Appassionati del mondo Digital
WordPress - corso completo per costruire un sito da zero
★★★★★
$15,00 disponibile
Udemy.com
Prezzo in data Aprile 1, 2023 4:57 am
Impara come costruire un sito completo, veloce e funzionale, partendo da zero!

Creato da:
Giacomo Lanzi
Web Designer & Content Creator
Web Designer & Content Creator
Voto:4.19 (258recensioni)
1290studenti iscritti
Cosa imparerò?
- Creare un sito web completo con WordPress
- Teorie SEO e creazione di contenuti facilmente indicizzabili
- Usare WordPress in modo professionale
- Utilizzare il plugin Elementor Pro per costruire un intero tema personalizzato
- Utilizzare il tema gratuito OceanWP
Requisiti
- Conoscenza base dell'uso di internet
Target audience
- Chi vuole creare un sito partendo da zero
- Chi vuole migliorare il suo sito WordPress
- Chi vuole iniziare una carriera in ambito di sviluppo siti internet
- Chi vuole migliorare la sua conoscenza di WordPress
- Chi vuole sapere come gestire un blog con WordPress (SEO compresa)
Wordpress: La guida base completa allo sviluppo
★★★★★
$15,00 disponibile
Udemy.com
Prezzo in data Aprile 1, 2023 4:57 am
Apprendi le basi per poter sviluppare i tuoi contenuti personalizzati in Wordpress

Creato da:
Piero Aiello
Web Developer
Web Developer
Voto:4.6 (1959recensioni)
9783studenti iscritti
Cosa imparerò?
- Avrai un punto di partenza importante che ti permetterà di comprendere realmente le potenzialità di questo FrameWork
- Comprendere come modificare e creare nuovi template files all'interno della struttura del tuo tema in Wordpress
- Consultare il Codex di Wordpress e comprendere come utilizzare le funzionalità messe a disposizione
- Capirai in che modo Wordpress processa i contenuti secondo la gerarchia ufficiale
- Sfruttare il LOOP di Wordpress per gestire la visualizzazione dei contenuti
- Creare e personalizzare le tue pagine statiche sfruttando la gerarchia di Wordpress
- Creare e personalizzare la tua blog page
- Creare CUSTOM LOOP personalizzati per modificare la visualizzazioni di Pagine e Post
- Creare e personalizzare Custom Post Type con 3 metodi differenti spiegati nel dettaglio
- Creare e personalizzare Custom Field nativi e tramite plugin spiegati nel dettaglio
- Creare e personalizzare le tassonomie sia native che che personalizzate, ed apprenderai come integrarle con i tuoi contenuti
- Creare CUSTOM LOOP personalizzati per gestire la visualizzazione dei tuoi Custom Post Type
- Creare i tuoi shortcode (semplici e con parametri opzionali) personalizzati da inserire all'interno di Wordpress
- Sarai in grado di modificare i tuoi temi sia Free che Premium, capirne il funzionamento e modificarlo in base alle tue necessità o dei tuoi clienti
- Creare un tema Wordpress da zero partendo da un layout HTML
- Modificare un tema premium in funzione delle tue necessità
Requisiti
- Conoscenza minimale di Wordpress
- Possedere un Pc o Mac
- Browser moderno come Chrome o Firefox
- Qualunque programma FTP per accedere al nostro hosting, nel caso il cui Wordpress non fosse installato in locale
- Un editor php qualunque per poter scrivere e modificare il codice
- Conoscenza base di php non obbligatoria ma utile per i video di approfondimento. Ho inserito una sezione specifica di PHP dove vengono illustrate le nozioni base per poter comprendere il corso
- Conoscenza base di HTML non obbligatoria ma utile. Ho inserito una sezione specifica di HTML dove vengono illustrate le nozioni base per poter comprendere il corso
Target audience
- Chiunque voglia approfondire le conoscenze su Wordpress partendo dalle nozioni base di sviluppo
- Chiunque abbia la necessità di comprendere come modificare il modo in cui Wordpress gestisce la visualizzazione dei contenuti
- Per chiunque voglia iniziare un percorso come Wordpress Developer, questo è un buon punto di partenza
- Web Designer con necessità di approfondire la tematica di Wordpress
- Appassionati di programmazione web che voglio intraprendere un percorso di sviluppo web con Wordpress
- Liberi professionisti o dipendente di aziende che devono gestire la piattaforma Wordpress e che hanno la necessità di implementare il proprio skill
Come creare un Sito Internet e un Blog con Wordpress da zero
★★★★★
$15,00 disponibile
Udemy.com
Prezzo in data Aprile 1, 2023 4:57 am
Esiste un percorso ben preciso e nulla dovrà essere lasciato al caso.

Creato da:
Edoardo Rinaldi
Designer, Project Manager e Blogger
Designer, Project Manager e Blogger
Voto:4.6 (58recensioni)
267studenti iscritti
Cosa imparerò?
- Creare un sito internet
- Creare un blog
- Creare un sito Portfolio
- Come creare un blog con Wordpress
- Creare un business online
- Creare un sito aziendale
- Usare correttamente Wordpress
- Registrare un dominio (nome del sito internet)
- Usare correttamente il Plugin Elementor per WordPress
- Creare la pagina Home
- Creare la pagina Chi siamo
- Creare la pagina Portfolio / Realizzazioni
- Creare la pagina Contatti
- Creare una galleria immagini
- Creare un Form di contatto
- Inserire una Google Map
- Inserire video all’interno del sito
- Inserire immagini all’interno del sito
- Modificare l’aspetto del sito a piacimento
- Creare il menu di navigazione
- Come installare WordPress
- Rendere il sito Responsive, ovvero ottimizzato per i dispositivi mobili (tablet e smartphone)
- Rendere un sito sicuro grazie ad SSL
- Creare caselle di posta elettronica con il nome del sito
- creare un sito senza html
- creare un sito internet senza html
- creare un sito internet senza conoscere html
- creare un sito internet con wordpress
- creare un sito internet con wordpress da zero
- creare un sito con wordpress
- Come creare categorie e articoli del blog
- Come inserire la condivisione degli articoli all'interno dei social network
- Come inserire la bacheca di Facebook all'interno del blog
- Come inserire gli articoli di Facebook all'interno del blog
- Come creare un blog
Requisiti
- Nessun requisito
Target audience
- Chi vuole imparare un sito internet
- Chi vuole creare un Blog
- Chi vuole realizzare un sito portfolio
- Chi vuole imparare a fare siti internet
- Chi vuole ottimizzare il tempo di sviluppo di un sito internet
- Chi vuole imparare ad usare wordpress
- Chi vuole imparare a sviluppare siti web
- Appassionati di web
- Aspiranti web designer
- Imprenditori digitali
- Designer
- Imprenditori che vogliono portare online la propria azienda
- Aspiranti programmatori web
- Aspirati sviluppatori web
- Chi vuole migliorare le proprie conoscenze legate al web design
- Chi non conosce codice HTML ma vuole comunque imparare a fare siti internet
- Chi non conosce codice PHP ma vuole comunque imparare a fare siti internet
- Chi non conosce codici di programmazione ma vuole comunque imparare a fare siti internet
- Chi ha un'idea imprenditoriale e vuole realizzarla online
- Chi vuole creare un progetto online
- Chi ancora oggi non ha un sito internet
WordPress Plugin: La guida base completa allo sviluppo
★★★★★
$15,00 disponibile
Udemy.com
Prezzo in data Aprile 1, 2023 4:57 am
Apprendi le basi per poter sviluppare i tuoi Plug-In personalizzati in Wordpress

Creato da:
Piero Aiello
Web Developer
Web Developer
Voto:4.95 (118recensioni)
719studenti iscritti
Cosa imparerò?
- Apprenderai i concetti base del Php procedurale con una sezioni introduttiva, interamente dedicata
- Apprenderai i concetti base della programmazione orientata ad oggetti Php con una sezione introduttiva, interamente dedicata
- Avrai un punto di partenza importante che ti permetterà di comprendere le potenzialità di della progettazione di plugins piuttosto che modificare un tema
- Comprendere come modificare e creare nuovi template files all'interno della struttura del tuo plugin e sovrascrivere quelli del tema in Wordpress
- Consultare il Codex di Wordpress e comprendere come utilizzare le funzionalità messe a disposizione per la progettazione di Plugins secondo le "Best Pratices"
- Capirai in che modo i plugins processano i contenuti secondo la gerarchia ufficiale di WordPress
- Sfruttare il concetto di Loop di Wordpress per gestire la visualizzazione dei contenuti all'interno del proprio sito
- Creare e personalizzare i tuoi contenuti con pagine statiche e molto altro tramite codice che potrai utilizzare in altri temi senza riscrivere il codice
- Creare una struttura articolata, tutto in un plugin come CPT - Taxonomie - Shortcode - Setting Api e molto altro ancora..
- Creare CUSTOM LOOP personalizzati per modificare la visualizzazioni di Pagine e Post
- Creare e personalizzare Custom Field nativi all'interno dei tuoi plugins tramite l'uso dei Metabox Api
- Creare e personalizzare le tassonomie sia native che che personalizzate, ed apprenderai come integrarle con i tuoi contenuti
- Analizzare gli aspetti di sicurezza del codice che andiamo a scrivere. Processi di escape html , sanitize e molto altro ancora..
- Creare i tuoi shortcode (semplici e con parametri opzionali) personalizzati da inserire all'interno di Wordpress
- Comprendere come rendere i contenuti multilingua
Requisiti
- Conoscenza di Wordpress
- Conoscenza minimale di PHP anche se ho inserito due sezioni introduttive dove spiego le basi per comprendere il corso. Sia analizzando il PHP procedurale che le classi
- Possedere un Pc o Mac
- Browser moderno come Chrome o Firefox
- Qualunque programma FTP per accedere al nostro hosting, nel caso il cui Wordpress non fosse installato in locale
- Un editor php qualunque per poter scrivere e modificare il codice
- Conoscenza base di HTML non obbligatoria ma utile. Ho inserito una sezione specifica di HTML dove vengono illustrate le nozioni base per poter comprendere il corso
Target audience
- Chiunque voglia approfondire le conoscenze sull'ambiente di sviluppo Plugin in Wordpress partendo dalle nozioni base di sviluppo
- Chiunque abbia la necessità di comprendere come modificare il modo in cui Wordpress gestisce la visualizzazione dei contenuti e lo vuole fare tramite l'utilizzo di codice proprio
- Per chiunque voglia iniziare un percorso come Wordpress Developer, questo è un buon punto di partenza
- Web Designer con necessità di approfondire la tematica di Wordpress
- Appassionati di programmazione web che voglio intraprendere un percorso di sviluppo web con Wordpress
- Liberi professionisti o dipendente di aziende che devono gestire la piattaforma Wordpress e che hanno la necessità di implementare il proprio skill